News
  • HOME >
  • News >
  • Che cos’è il carburo di silicio (SiC)? - Top Seiko Co,. Ltd.

Che cos’è il carburo di silicio (SiC)?

2025.04.22

Parti lavorate di carburo di silicio

 

 

Top Seiko è specializzata nella lavorazione di precisione di ceramiche avanzate e materiali compositi, tra cui uno dei materiali più robusti e versatili oggi disponibili: il carburo di silicio (SiC).

Rinomato per le sue eccezionali proprietà meccaniche, termiche e chimiche, il carburo di silicio è diventato un materiale di riferimento in un’ampia gamma di applicazioni industriali esigenti.

 

 

Che cos’è il carburo di silicio?

 

Il carburo di silicio è un composto di silicio e carbonio, noto per la sua elevata durezza, eccellente stabilità termica e straordinaria resistenza chimica. A differenza di molti materiali che si degradano a temperature elevate, il SiC mantiene la sua resistenza anche in condizioni di calore estremo e in ambienti chimicamente aggressivi.

Queste proprietà lo rendono la scelta ideale per settori quali la produzione di semiconduttori, l’aerospaziale, l’energia e la lavorazione chimica.

Diamo un’occhiata più da vicino a ciò che distingue il SiC:

 

 

Proprietà principali del carburo di silicio

 

  • Elevata durezza e resistenza all’usura: il SiC si colloca appena sotto il diamante nella scala di durezza di Mohs, rendendolo estremamente resistente all’abrasione e ai graffi.
  • Stabilità termica: offre un’elevata conduttività termica, una bassa dilatazione termica ed è in grado di resistere a rapidi sbalzi di temperatura, rendendolo ideale per ambienti soggetti a shock termici.
  • Resistenza chimica: il SiC mantiene un’eccellente resistenza agli acidi, agli alcali e ai sali fusi fino a 800 °C, garantendo una lunga durata in condizioni corrosive.

 

 

Tray in SiC ad alta purezza 99,9%

Tray in SiC ad alta purezza 99,9%

 

 

Applicazioni popolari dei componenti in SiC

 

Grazie alla sua combinazione unica di proprietà, il carburo di silicio è ampiamente utilizzato in componenti che devono resistere a temperature elevate, usura abrasiva e sostanze chimiche corrosive.

Esempi di aree di applicazione del SiC :

Semiconduttori ed elettronica –  Supporti per wafer, supporti per vassoi per wafer.

Aerospaziale ed energia –  Componenti per turbine, scambiatori di calore, schermi termici.

Attrezzature industriali – Ugelli di soffiaggio, tenute meccaniche, cuscinetti.

Trattamento chimico –  Componenti esposti ad acidi, alcali o gas reattivi.

 

 

L’esperienza di Top Seiko nella lavorazione del carburo di silicio e dei MMC Si-SiC

 

La lavorazione del carburo di silicio richiede conoscenze specialistiche e utensili ultraprecisi a causa della sua durezza e fragilità.
Noi di Top Seiko abbiamo costruito una solida reputazione nella fornitura di componenti in SiC ad alta precisione con tolleranze strette e geometrie complesse.

Oltre al SiC puro, abbiamo anche una vasta esperienza nella lavorazione di compositi a matrice metallica di silicio-carburo di silicio (Si-SiC MMC).
Questi compositi combinano la resistenza e l’usura del SiC con la lavorabilità e la conduttività termica del silicio, rendendoli ideali per applicazioni in cui la gestione termica e l’integrità strutturale sono fondamentali.

 

Tappo di tenuta in SiC per camera di processo

Tappo di tenuta in SiC per camera di processo

 

 

 

Siete alla ricerca di componenti SiC ad alte prestazioni?

 

Che abbiate bisogno di parti di SiC personalizzate per la produzione di semiconduttori o di componenti ad alta resistenza per ambienti chimici ad alta temperatura, Top Seiko è qui per aiutarvi. Il nostro team di esperti può assistervi nella scelta dei materiali, nell’ottimizzazione del design e nella lavorazione di ultra precisione.

Contattateci oggi stesso per saperne di più sulle nostre capacità di lavorazione del carburo di silicio o richiedete un preventivo per il vostro prossimo componente ad alte prestazioni!

 

Top Seiko LOGO

linkedIn icon    instagram icon